Note sul teatro pastorale di Luigi Groto e sui suoi rapporti con Giovan Battista Giraldi Cinzio: La Calisto e Il pentimento amoroso, «Studi giraldiani
BLE-BLL
Published in:
- Letteratura e teatro. - 2020, vol. 6, p. 111-140
Italian
L’articolo si sofferma sulle due favole pastorali composte da Luigi Groto, detto il Cieco d’Adria (Adria 1541 - Venezia 1585): "La Calisto" (editio princeps 1583) e "Il pentimento amoroso" (editio princeps 1576). Di esse vengono richiamate la trama e la fortuna editoriale tra Cinque e Seicento. Vengono indagati, in particolare, i rapporti che legano le due pastorali con la produzione drammaturgica e novellistica di Giovan Battista Giraldi Cinthio ("Egle"; "Ecatommiti"), per mostrare come il Cieco d’Adria, nel suo sperimentalismo, abbia accolto e sviluppato gli stimoli che potevano giungergli dall’opera del ferrarese.
-
Faculty
- Faculté des lettres et des sciences humaines
-
Department
- Département d'italien
-
Language
-
-
License
-
License undefined
-
Open access status
-
green
-
Identifiers
-
-
Persistent URL
-
https://folia.unifr.ch/unifr/documents/319891
Statistics
Document views: 33
File downloads:
- fumi_notesulteatropastorale.pdf: 67