Foscolo, Dante, la "Macchiavelliana"
Université de Fribourg
BLE-BLL
Published in:
- Letteratura e arte per Marcello Ciccuto / Arquès, Rossend ; Bartuschat, Johannes ; Paoli, Michel ; Sabbatino, Pasquale. - Pisa: Edizioni ETS. - 2024, p. 61-73
English
Italian
Starting from the publication of an unpublished letter from Giambatista Fontana to Ugo Foscolo, dated 3 February 1827, in which the former proposes to the latter the purchase of volumes from the second edition of the so-called ‘Macchiavelliana’ (‘La Divina Commedia di Dante Alighieri’, Bologna, Gamberini e Parmeggiani, 1826), this essay provides an opportunity to explore several topics. These include the false report of a university chair allegedly granted to Foscolo during his exile in England, which he took care to refute when it was included in Paolo Costa’s ‘Vita di Dante’; Foscolo’s indirect dialogue with contemporary commentaries on the ‘Commedia’, during the period in which he was working on an edition of Dante’s poem for William Pickering’s publishing house; and the history, sources of inspiration, and style of the hundred illustrations created by artist Giovanni Giacomo Macchiavelli between 1804 and 1807 to accompany Dante’s ‘Commedia’
A partire dalla pubblicazione di una lettera inedita di Giambatista Fontana a Ugo Foscolo del 3 febbraio 1827, nella quale il primo propone al secondo l’acquisto dei volumi della seconda edizione della cosiddetta edizione ‘Macchiavelliana’ della ‘Divina Commedia’ di Dante Alighieri (Bologna, Gamberini e Parmeggiani, 1826), il saggio offre l’occasione per approfondire diversi argomenti: la falsa notizia di una cattedra universitaria attribuita a Foscolo durante il suo esilio in Inghilterra, che questi si preoccupò di smentire quando essa fu accolta nella ‘Vita di Dante’ di Paolo Costa; il dialogo a distanza di Foscolo con commenti e commentatori anche contemporanei della ‘Commedia’, nel periodo in cui egli si dedicava all’edizione del poema per i tipi di William Pickering; la storia, le fonti di ispirazione e lo stile delle cento tavole realizzate da Giovanni Giacomo Macchiavelli tra 1804 e 1807 per illustrare la ‘Commedia’ di Dante
-
Faculty
- Faculté des lettres et des sciences humaines
-
Department
- Département d'italien
-
Language
-
-
Classification
-
Literature
-
License
-
License undefined
-
Open access status
-
green
-
Persistent URL
-
https://folia.unifr.ch/global/documents/331286
Statistics
Document views: 17
File downloads:
- paolo_borsa_-_foscolo_dante_macchiavelliana_misc_ciccuto_-_con_materiali_supplementari_0.pdf: 13